Диана и Актеон (картина Тициана) — … Википедия
Смерть Актеона (картина Тициана) — Тициан Смерть Актеона, 1559 1575 Morte di … Википедия
alipede — a·lì·pe·de agg., s.m. LE 1. agg., di divinità, di personaggio mitologico, che ha ali ai piedi; fig., veloce: selvaggina alipede inseguita dai cani di Atteone (D Annunzio) 2. s.m., animale, cavallo alato: le reni ardenti | dell inquieto alipede… … Dizionario italiano
Artemide — A giudicare dal suo nome la dea sembra non essere di origine greca ma asiatica. L immagine classica di Artemide ce la mostra come l incarnazione della natura. Natura che va intesa così come la vedeva l uomo antico: valli solitarie, alture… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
Citerone — Catena montuosa che divide la Beozia dalla Megaride e dall Attica, sacra a Dioniso e alle Muse. Sulle sue pendici trovarono la morte Penteo e Atteone; Zeus ed Era vi avrebbero consumato il loro matrimonio segreto, anche se altre tradizioni… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
Ino — Figlia di Cadmo e di Armonia, era sorella di Semele, di Agave e di Autonoe e madre di Atteone. Fu la seconda sposa di Atamante, che per lei abbandonò Nefele, al quale diede Learco e Melicerte. Quando Era fece abbattere sui campi di Beozia una… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica